LABirinti FOTOgrafia
|
||||||||||||||||||||
|
|
CONCORSO
Il tema centrale del concorso è il rapporto tra luoghi e persone. L’obiettivo è quello di sviluppare, attraverso la fotografia, una consapevolezza più matura dei luoghi che abitiamo e condividiamo, riconoscendo, oltre alle emozioni che questi luoghi scaturiscono, la naturale relazione tra luoghi e persone. Regolamento
Fa parte integrante del processo di selezione la pubblicazione, in forma anonima, sul blog (http://labirintifotografia.blogspot.it) dei progetti presentati e la discussione pubblica tra i membri della giuria (che saranno anche loro in anonimato) attraverso commenti critici ai progetti. Al termine della selezione il nome dell’autore sarà reso pubblico per ogni progetto fotografico. Il giudizio prenderà principalmente in considerazione l’originalità e la rilevanza del progetto, la coerenza tra le fotografie e il progetto stesso, oltre che il suo valore estetico e poetico. In una prima fase saranno selezionati 10 candidati. Tra questi solo 3 passeranno nella fase finale. I partecipanti al concorso saranno, al contempo, giudici dei progetti di fotografi professionisti presentati dai giurati stessi. Tali progetti saranno visibili in una sezione a parte del blog. Il voto dei partecipanti comporterà la consegna di una targa"Selezione LABirinti". La premiazione si svolgerà all’interno del Festival LABirinti, organizzato da Cooperativa Letteraria a Torino. La proprietà e i diritti delle immagini inviate restano degli autori e la partecipazione non implica in nessun modo la cessione di tali diritti. L’autore garantisce, con l’iscrizione e l’accettazione del regolamento, l’autorizzazione a pubblicare sul blog le immagini inviate. La data di scadenza per l’adesione è fissata per le ore 24 del 15 marzo 2018. Entro tale data i candidati dovranno inviare all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PREMI Il primo classificato esporrà il proprio lavoro accanto a quello di un autore professionista e autorevolmente riconosciuto, selezionato dalla giuria stessa. La mostra bi-personale verrà inaugurata durante il Festival a Torino (presso la Galleria Febo e Dafne) e sarà, successivamente, ospitata a Milano (presso lo spazio Nour). Le eventuali spese di stampa per la mostra sono a carico degli autori. La casa editrice Aguaplano metterà a disposizione dei primi tre classificati una selezione di libri di narrativa, saggistica, cataloghi d’arte e fotografia. La pubblicazione in formato elettronico dei progetti dei primi tre classificati all’interno di un catalogo in co-edizione con Aguaplano – Officina del Libro.
Bando completo: |
||||||||||||||||||
|