15 novembre 2024 | ore 21.00
Circolo dei Lettori
Via Bogino 9, Torino
presentazione del fumetto Il delitto di via Fontanesi di e con Gianni Tacconella edito da 001 Edizioni
interviene Marco Vettorato
introduce Mario Greco
a cura di Cooperativa Letteraria
in collaborazione con Circolo dei lettori, 001 Edizioni.
IL DELITTO DI VIA FONTANESI
Un avvincente thriller ispirato a un misterioso caso di cronaca nera avvenuto nella Torino degli anni ’50
Il delitto di via Fontanesi ripercorre la tragica storia di Mario Giliberti, un giovane operaio pugliese trovato assassinato in circostanze oscure. L’omicida, noto come Diabolich, terrorizza la città inviando lettere provocatorie alla stampa e alla polizia, firmandosi con il suo soprannome diabolico.
Questa inquietante vicenda reale, avvolta nel mistero, ha avuto un impatto profondo nell’immaginario dell’epoca e ha ispirato le sorelle Angela e Luciana Giussani nella creazione del celebre personaggio di Diabolik, icona del fumetto noir italiano.
Gianni Tacconella, autore, fumettista e illustratore, vive e lavora a Torino. Dopo l’infanzia passata a leggere fumetti Marvel e La Compagnia della Forca di Magnus, frequenta il liceo Artistico e l’Accademia Albertina delle belle Arti di Torino. É stato uno dei disegnatori di Alan Ford e il gruppo TNT a fine anni ‘80, di cui ha realizzato disegni e chine. Ha iniziato l’attività di illustratore di libri per bambini con pennelli, ecoline e cartoncini Schoeller. Dal 1990 al 2018 pubblica libri illustrati con le maggiori case editrici nazionali. Ha fondato e curato per sette anni la direzione artistica della casa editrice Girotondo di Torino. Oggi è un artista digital painter e fumettista. Il delitto di via Fontanesi porta a compimento la storia iniziata con il precedente fumetto di Tacconella, L’ultimo spettacolo di Isa Bluette, creando un filo narrativo unico che unisce crimine e spettacolo nella Torino del dopoguerra.