
08 maggio 2025 | ore 10.30 – 12-30 | 13.30 – 15:30
La Elleni incontra gli alunni della Scuola Media Enrico Fermi di Torino
STRAORDINARIE. Vita e imprese di 30 donne decisamente fuori dagli schemi
Coraggiose, temerarie, sovversive, sognatrici. 30 donne straordinarie per 30 biografie a fumetti.
Ada Lovelace, Tina Anselmi, Samantha Cristoforetti, Cristina Trivulzio di Belgioioso, Franca Viola, Margherita Hack, Ipazia, Junko Tabei, Luisa Spagnoli, Malala, Marie Curie, Maria Montessori, Nellie Bly, Nilde Iotti, Oriana Fallaci, Rigoberta Menchù, Rosa Parks, Simone Veil, Sonita, Vera Caslavska, Wangari Maathi, Yusra Mardini, Harriet Tubman, Nawal El Saadawi, Frida Kahlo, Nancy Wake, Hedy Lamarr, Indira Ghandi, Emmeline Pankhurst, Dian Fossey.
La volontà e la determinazione di scegliere il proprio destino è ciò che accomuna queste donne profondamente diverse tra loro, per periodo storico vissuto,per provenienza geografica, per appartenenza sociale. Il racconto a fumetto di 30 vite di lotta, di resistenza, di coraggio, accomunate tutte da uno stesso obiettivo: la ricerca della propria libertà e della più piena affermazione.
FOTO STRAORDINARIE. La storia delle 30 fotografie che hanno cambiato il mondo
La tregua di Natale, Gli occhi dell’odio, Morte di un miliziano lealista, Madre migrante, Il rifiuto di August, Il bambino di Nagasaki, Gandhi e l’arcobaleno, Marylin ed Ella, Guerrillero Heroico, Ruby Bridges, Il salto verso la libertà, Leonid Ivanovich Rogozov, J. Kennedy e il vestito macchiato di sangue, Il monaco che brucia, Il pugno fantasma, La ragazza con il fiore, Il bacio della vita, I pugni neri alzati al cielo, Il codice dell’Apollo 11, La bambina del Napalm, Il disastro delle Ande, Il bacio socialista, Gli occhiali di John Lennon, Ragazza afgana, L’uomo e il carrarmato, Il volto dell’AIDS, Nessuno nasce razzista, Falcone e Borsellino, Bosko e Admira, La bambina e l’avvoltoio
La Elleni, è nata nel 1980, già prima di parlare scarabocchiava i compiti di scuola del fratello maggiore. Per 13 anni ha imbrattato i muri di casa, esauriti i quali ai genitori è sembrato opportuno comprarle un album A3 e iscriverla a una scuola di grafica. Ancora adesso, quando i suoi gatti non le camminano sulla tastiera o sui fogli da disegno, ama creare fumetti e illustrazioni.